Per una migliore gestione delle risorse idriche, dei fertilizzanti e degli agro farmaci.
La gestione del processo produttivo in viticoltura a scala aziendale richiede all’agricoltore
continue scelte strategiche al fine di ottimizzare le rese quantitative e qualitative,
limitando gli effetti dei fattori biotici ed abiotici di resistenza alla produzione e sfruttando
in modo ottimale le potenzialità che l’ambiente fisico e biologico offre. L’agricoltore ha
quindi necessità di acquisire tutte le informazioni necessarie ed utili per prendere le
decisioni ottimali in una determinata zona, in determinate condizioni meteorologiche ed
ambientali ed in ogni determinata fase della stagione…
Azienda Agricola Berchio Mario
Canotto Andrea
Vinum Divinum di Lagorio Monica
Azienda Agricola Bocchino Giuseppe di Bocchino Annalisa
Azienda Agricola Ghignone Oscar
Azienda Agricola Paradiso di Luca Elegir
Azienda Agricola Sardi Mario
Borgo Isolabella s.s.
Bracco Cinzia
Caruzzo Monica
Satragno Andrea
Soldi Andrea
Azienda Agricola Cerrino s.s.a.
Azienda Agricola Filippa Diego
Azienda Agricola Ghiga Enrico
Azienda Agricola Terrabianca s.s.a. di Alpiste Federico e Andrea
Ferrero Federico